Quando senti che la vita ti chiama a fare da celebrante ad un evento così importante per due persone, comprendi che in quella richiesta c’è tanto di non detto.
La commozione che ti prende è pari al senso di responsabilità verso le due persone che hai di fronte.
Sposare Alessandra e Nicola è stato come andare alla ricerca del perché più profondo si decida di unirsi con un voto ad una persona.
Cosa c’è di così speciale in un si, pronunciato di fronte ad altre persone?
C’è una promessa, consapevole e responsabile, di sostenersi reciprocamente nella propria evoluzione.
La coppia diviene luogo di miglioramento, di ricerca interiore, di sostegno reciproco, di gioia e di lotta, per poi ricercare nuovamente la pace.
I mesi passati ad ascoltare i ragazzi, perchè non si può sposare due persone senza conoscere in profondità le loro anime, tutta la fase di pre-contatto al matrimonio è stata fondamentale.
Quante volte ho dovuto e voluto ricordare loro, ragazzi, basta litigare, state per sposarvi, ci avete rinunciato?
E ogni volta si sceglievano di nuovo, ogni volta lasciavano un attaccamento egoico per unirsi sempre più, in un terreno al confine, l’uno dell’altro, dove lo spazio dell’Io, lasciava il posto allo spazio del Noi.
Costruire la complicità fra di loro, per arrivare al giorno del matrimonio più consapevoli che l’amore è complicità, dove io e te, siamo due identità che si uniscono per creare valore e nutrimento l’uno nella vita dell’altro.
Ho scelto ogni canzone, ogni musica, ogni coinvolgimento di amici cari, che potessero portare agli sposi un dono significativo.
Loro hanno scelto un luogo incantevole e l’energia del posto è fondamentale.
La bellezza del luogo, un boschetto fatato, ha incorniciato perfettamente ogni gesto.
Ho voluto portare in quella giornata, gesti di altre tradizioni, perché il loro matrimonio avesse il sapore di culture più antiche, ho letto loro i decreti matrimoniali, portando enfasi sulle parole che sapevo essere per loro porte per una nuova consapevolezza.
Il rito è durato un’ora e mezza, che è volata come le lacrime di commozione di tutti i presenti.
La frase finale di molti è stata: non ho mai partecipato ad un matrimonio così intenso e sentito, tutti dovremmo sposarci in questo modo così autentico.
Eh si, lo penso anchì io…
YOU MIGHT ALSO LIKE
One of the following
ARTICOLI RECENTI
FEEDBACK