Durante la mia carriera di business coach la frase “La nostra azienda è come una grande famiglia” l’ho sentita ripetere tante volte.
E di fatto è vero… in un team ci sono varie persone con le proprie meravigliose personalità… e con tutti i comportamenti nevrotici!
Vediamoli un po’…
Abbiamo il manager “salvatore“, quello del “Ci penso io! Faccio tutto io!” e che di solito va sempre oltre i normali confini di ruolo, combinando poi ovvi disastri…
Oppure il collega “vittima” che fa tutto lui ma nessuno lo capisce, nessuno lo vede, nessuno eh, ma proprio nessuno nessuno… perché in genere è a casa in malattia!
Questo fa alterare ed attivare il capo reparto “carnefice” che ha norme precise, che sa come si sta al mondo, che “Bisognerebbe mandarli tutti al fronte a questi giovani fannulloni”, che lui sì che si spezza la schiena per l’azienda.…
Così il circolo nevrotico riparte ed i ruoli sono sempre quelli: il bambino vittimizzato, il genitore normativo ed esigente ed il genitore salvatore….
Conclusione della telenovela?
I dipendenti sono frustrati e il fatturato in calo, nessuno che si assume davvero le responsabilità delle proprie azioni, nessuno che si ferma a fare un momento di consapevolezza ed autoanalisi.
Finchè ad un certo punto, quando il livello di sopportazione sta giungendo al limite e il caos prende il sopravvento, qualcuno si rende conto del gioco perverso, in genere una persona nel gruppo che ha una visione più ampia, e mi scrive…
“Salve, avremmo bisogno di una sua consulenza per gestire le dinamiche nel team.”
Perfetto.
O quasi… Dipende da quanto vi aspettate che io non sia parte e complice delle dinamiche…
Il business coach non è un salvatore, non si mette a costruire o a sostenere le dinamiche malate presenti, bensì le svela, le mette sul piatto, ti dà anche qualche suggerimento su come uscire da questo budello vizioso, e poi ti fa la fatidica domanda:
“Ci mettiamo al lavoro per uscire da questo delirio di aspettative e iniziamo a lavorare per un obiettivo più alto? Anche in termini economici certo!”
Molti imprenditori volenterosi di un tangibile miglioramento colgono l’opportunità di creare davvero un evoluzione coinvolgendo attivamente tutti gli elementi del team…
E c’è invece chi torna nel circolo vizioso… “Perché tanto abbiamo sempre fatto così!”
Frase tanto comune quanto pericolosa.
E tu?
Sei pronto ad uscire dalle nevrosi per ottenere tutta la prosperità che meriti?
Hai il coraggio di cambiare in meglio?
YOU MIGHT ALSO LIKE
One of the following
ARTICOLI RECENTI
FEEDBACK