CARREER COACHING

CARREER COACHING

Perché nella vita privata e lavorativa alcuni raggiungono i loro obiettivi e altri no?
Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano ciò sognano e altri no?

Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto.
Perché per lo più dipende da noi stessi.
Da ciò che c’è dentro di noi, dalle nostre motivazioni, convinzioni e abitudini comportamentali.

Di fronte ad una situazione difficile, alcune persone sviluppano un senso di impotenza, di incapacità che si portano dietro per tutta la vita e che seguono inconsapevolmente in qualunque situazione si vengano a trovare.

In altre, invece, scatta un meccanismo opposto per cui reagiscono attivamente alla situazione difficile e ne traggono così sicurezza e autostima
che li spingono poi a mettersi in gioco in situazioni nuove e a non mollare alla prima difficoltà che la vita gli pone davanti.

Voler raggiungere un maggior equilibrio e una più profonda soddisfazione nella vita è Umano
ma spesso non sappiamo da dove cominciare per ottenerli.

Identificare le aree della propria vita (lavorativa, relazionale, economica etc.) in cui si vorrebbero dei miglioramenti e porsi degli obiettivi specifici è il primo passo per dimostrare di valere di più e andarsi a prendere ciò che si desidera.

È quindi fondamentale capire quali sono i propri schemi mentali prevalenti
perché la concezione di fondo che si ha di se stessi perché da questa dipendono i comportamenti che si mettono in atto, la propria determinazione ed efficacia e le possibilità di crescere nel lavoro e raggiungere gli obiettivi di carriera prefissati.

Attraverso gli strumenti del coaching e della negoziazione è possibile sbrogliare situazioni anche piuttosto complicategrazie supporto delle neuroscienze e dell’intelligenza emotiva aiutano l’impresa e chi la costituisce a realizzare il proprio intento di prosperità

In questo percorso andiamo a conoscere e valutare proprio quei costrutti mentali che sono fondamentali per la crescita personale in modo che tu possa essere più consapevole di come funzioni ed intervenire su quei comportamenti istintivi e abitudinari che tendi a ripetere, perché saprai da cosa sono determinati.

Il più delle volte sono i limiti che poniamo a noi stessi e le convinzioni errate sulle nostre capacità che ci bloccano e ci impediscono di progredire e ottenere ciò che vogliamo di più.

Essere consapevole ti consente di intervenire su tali comportamenti, per modificarli nel caso siano controproducenti o per rafforzarli nel caso tu abbia già un approccio positivo ed efficace.

  • Comprendere le dinamiche psicologiche che sottostanno ai comportamenti che metti in atto.
  • Identificare le aree della tua vita che vuoi migliorare.
  • Definire in modo accurato i tuoi obiettivi.
  • Identificare le motivazioni profonde che ti spingono ad agire.
  • Valutare le possibili azioni da intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi nel modo più efficace ed efficiente possibile.
  • Definire il tuo piano d’azione.
  • Comprendere come controllare i comportamenti autosabotanti.
  • migliorare la relazione con il denaro e con il tuo senso di prosperità e realizzazione

I metodi e le tecniche che applicheremo in questo percorso derivano dalla psicologia applicata e dal coaching.

La psicologia applicata può essere definita come la psicologia che aiuta nella vita di tutti i giorni, poiché, il suo obiettivo finale consiste nella risoluzione delle problematiche connesse alla quotidianità

La psicologia applicata va quindi ad analizzare il comportamento umano e il funzionamento dei processi cognitivi, in poche parole perché ci comportiamo in determinati modi, perché pensiamo in un certo modo, come ci approcciamo agli altri, a noi stessi, alla vita.
La maggior parte degli esercizi, pratici ed esperienziali, che farai sono presi da metodi di coaching la cui efficacia è ormai ampiamente comprovata da anni.

In questo nostro percorso, il counselling e l’approccio delle neuroscienze ti aiuterà a conoscerti meglio e a capire cosa vuoi davvero, il coaching ti aiuterà a trasformare i tuoi desideri in obiettivi concreti e a raggiungerli.

  • Comprendere le dinamiche psicologiche che sottostanno ai comportamenti che metti in atto e come il tuo cervello si muove dall’ ambito della sopravvivenza all’ ambito della soddisfazione e piacere di vivere
  • Identificare le aree della tua vita che vuoi migliorare.
  • Definire in modo accurato i tuoi obiettivi.
  • Identificare le motivazioni profonde che ti spingono ad agire.
  • Valutare le possibili azioni da intraprendere per raggiungere i tuoi obiettivi nel modo più efficace ed efficiente possibile
  • Definire il tuo piano d’azione.
  • Comprendere come controllare i comportamenti autosabotanti

UNA VOLTA SEGUITO IL CORSO
TI RESTERÀ DA FARE SOLO UNA COSA PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI:
AZIONE!

COMPILA IL TEST:

PER SCOPRIRE LA TUA PROFILOAZIONE PROFESSIONALE E CARATTERIALE
E INDIRIZZARE AL MEGLIO LA TUA CARRIERA!